Istituto Maria Immacolata
  • Home
  • Scuola
    • Chi siamo
    • Progetto educativo di istituto
    • Regolamento
  • Notizie utili
  • Laboratori e strutture
    • Laboratorio Artistico
    • Laboratorio Informatica
    • Palestra e campi sportivi
    • Laboratorio Scientifico
    • Teatro
    • Laboratorio musicale
  • Albo pretorio - on line
  • Contatti

  • Scuola Infanzia
    • Obiettivi
    • P.O.F.
    • Presentazione scuola
    • Lavori scuola Infanzia
  • Scuola Primaria
    • Obiettivi
    • P.O.F.
  • Scuola sec. 1° grado
    • Obiettivi
    • P.O.F.
    • Disegni scuola sec 1° grado
  • Liceo Scienze Umane
    • Obiettivi
    • Programmazione Educativa
    • P.O.F.
    • Area materie Liceo
      • Area Umanistica
      • Area Scientifica
      • Area Linguistica
    • Orario scolastico
    • Attività integrative
    • Prevenzione insuccesso scolastico
    • Accoglienza alunni
    • Recupero-sostegno-potenziamento
    • Progetti
    • Orientamento
  • Sei qui:  
  • Home

Famiglia

  • Eventi
  • Comunicazioni
  • Concorsi e premiazioni
  • Aggiornamento docenti

Aida

Dettagli
Scritto da Super User

ITALIAN MODEL UNITED NATIONS

Dettagli
Scritto da Super User

IMUN MIDDLE SCHOOL


Roma - Maggio 2018


Unica simulazione delle Nazioni Unite dedicata agli studenti delle scuole medie inferiori che si svolge in Italia, coinvolgerà circa 2.000 studenti.

SIMULAZIONE DI SEDUTE PARLAMENTARI GIOCHI OLIMPICI DELLA LEGALITA’


Roma, 7 -9 maggio 2018


Indirizzata agli studenti delle scuole inferiori, “RES PUBLICA” è una simulazione dei lavori della Camera dei deputati. Per tre giorni, gli studenti si costituiranno in gruppi parlamentari e svolgeranno le funzioni tipiche dei deputati della Repubblica: scriveranno progetti di legge, li discuteranno all’interno delle Commissioni e poi dell’Aula, prepareranno emendamenti e relazioni, li approveranno utilizzando le stesse norme utilizzate nella realtà dai parlamentari e codificate nel Regolamento della Camera dei deputati.


Oltre alla riproduzione integrale del procedimento legislativo, è anche prevista la simulazione di crisi e di emergenze da fronteggiare, dove i “deputati” dovranno intervenire in via d’urgenza con mozioni elaborate sul momento.
Dal 2016 Res Publica diventa strumento di contrasto al bullismo scolastico. Nell’ambito del progetto nazionale contro il bullismo scolastico di United Network, infatti, Res Publica sarà utilizzata all’interno delle scuole quale strumento collettivo di comprensione e analisi del fenomeno, diventando mezzo per la rieducazione dei soggetti di atti di bullismo scolastico e di dialogo con le vittime.

 

CAMPO SCUOLA FERRARA RAVENNA GRADARA

Dettagli
Scritto da Super User

Si è concluso il campo scuola in Emilia. Felici le classi partecipanti ed un ricordo nostalgico per rivivere un’altra esperienza simile.

 

 

 

E TWINNING: 2018/2019

Dettagli
Scritto da Super User

LICEO MARIA IMMACOLATA E IL GYMNASIO EMPONAS RODOU"

 

La scuola “Gymasio Emponas Rodou” si trova nel distretto municipale della città di Masaron of Archangelos, vicinissima alla città di Kolympia, a circa 40 km dalla città di Rodi.

Coopera con la scuola elementare di Masarion e serve i bisogni di apprendimento dei Massariani e dei villaggi limitrofi di Malonas, Kalathos, Lindos e Pulonas.

Workshop street art

Dettagli
Scritto da Super User

Centocelle, studenti e street art a braccetto: laboratori e workshop al Maria Immacolata

Ultimo appuntamento la due giorni con Solo, noto street artist romano, per la realizzazione di un vero e proprio murale. Curatrice del progetto la storica dell'arte, Elisabetta Vannucci

10 aprile 2017 10:46

 

Street art, street artist, e studenti delle classi elementari e medie, da ottobre a giugno. E' "un'arte vitale: dalle pagine del libro ai muri della nostra città", il progetto della storica dell'arte Elisabetta Vannucci con gli alunni dell'istituto Maria Immacolata nel cuore di Centocelle. Nove mesi scanditi da incontri con grandi nomi dell'arte urbana, uscite extra scolastiche, visite ai musei, workshop. Ultimo appuntamento la due giorni con Solo, noto street artist romano, per la realizzazione di un vero e proprio murale. 

"Abbiamo chiamato il progetto "Un'arte vitale: dalle pagine del libro ai muri della nostra città", perché  quando si studia questa materia nelle scuole primarie e secondarie, spesso si pensa all'arte come a un qualcosa di statico, di poco concreto, che viene letto, osservato e studiato attraverso  immagini stampate sulle pagine di un libro. In grande contrasto con le realtà artistiche e i suoi linguaggi, che invece accompagnano e a volte ispirano epoche e tendenze". Elisabetta Vannucci spiega la natura del progetto in corso. 

Perché il murale? "E' un'espressione artistica immediata e diretta, che di solito si trova in luoghi extra scolastici e con cui le/gli allieve/ i hanno modo di rapportarsi anche da sole/i, con cui hanno un incontro diretto perché i murales occupano spazi urbani (strade, muri, stazioni, piazze). Uno dei laboratori prevede la realizzazione di un murale insieme allo street artist Solo, conosciuto a livello internazionale e saranno coinvolte diverse classi in due giornate d'incontro e lavoro". 

Potrebbe interessarti: http://centocelle.romatoday.it/centocelle/centocelle-istituto-maria-immacolata-street-art.html
Seguici su Facebook:
http://www.facebook.com/pages/RomaToday/41916963809

 

ROMA – DUE GIORNI DI WORKSHOP INSIEME ALL’ARTISTA SOLO     

LA STREET ART INCONTRA LA SCUOLA IN UN PROGETTO PER CONFRONTARSI SU   TEMI SOCIALI

Un progetto pilota, sperimentale che suggerisce come la scuola possa   essere intesa come filo conduttore di saperi e non solo contenitore;   luogo d’interazione, apprendimento, confronto e scambio.

 

 

 foto scattata dall’artista Solo

L’artista Solo, noto street artist romano, ha collaborato al   progetto con due giorni di workshop con le classi lavorando   all’ideazione e alla realizzazione di un murale e in programma a   maggio un suo murale, a tema, che verrà realizzato sulla parete   esterna dell’Istituto.

La documentazione fotografica del progetto è a cura dalla fotografa   Francesca Manzini con il contributo di foto scattate anche da Irene Iorno. Tutte e due le artiste da anni espongono i loro lavori al Castello Manservisi del comune Alto Reno Terme di Bologna  –Istituto Maria Immacolata, la scuola dove è avvenuta l’iniziativa che ha coinvolto alunni e artisti sulla street-art

 

 

  1. Innovative teacher - motivated student: collaborative problem solving

Pagina 1 di 2

  • 1
  • 2

Francescane Missionarie Sacro Cuore

Torna su

© 2019 Istituto Maria Immacolata